Vi ricordate la buffa dizione "PC di seconda generazione" che ricorreva tanto negli anni 80?
Si riferiva ai PC basati su processore 286, e grazie al cielo ci siamo fermati a contare alla terza generazione: ...chissà dove saremmo arrivati, altrimenti!
In definitiva anche "Web 2.0" è una dizione piuttosto buffa, tanto quanto lo era la fantomatica seconda generazione dei personal computer, e definisce semplicemente un utilizzo non passivo del web.
Quindi da una parte si parla di evoluzione delle tecnologie che stanno dietro al web, e dall'altra si parla (soprattutto) di un fenomeno culturale in costante crescita.
Chi mi conosce, sa che non ho mai amato molto i blog (che trovo dispendiosi in termini di tempo), e sarà quindi stupito di questo mio timido affacciarsi sul famigerato "web 2.0".
Non ho cambiato idea, né del resto è aumentato il tempo libero a mia disposizione:
è solo che nel corso degli anni talvolta mi sono soffermato a pensare quanto sarebbe stato bello scattare ogni tanto un'istantanea di alcuni attimi di vita per condividerli con gli amici.
Mi vengono in mente momenti come l'inizio della convivenza con Raffaella, il matrimonio stesso, e alcune situazioni condivise con amici, per i quali (e per le quali) mi erano venute in mente frasi ed idee che sarebbe stato bello raccogliere - magari qui.
Così, eccoci qui: non assicuro una particolare frequenza nel postare contenuti (consiglio anzi l'utilizzo degli RSS) ma per chi vorrà condividere con me idee, pensieri e situazioni, forse questo è il posto giusto.
O forse no.
Comunque io sarò anche qua, per chi vorrà, e per chi passerà per caso.
Un abbraccio a tutti, e vivete bene la vostra vita 1.0!
Ciao
Giank
PS
Alcuni link che vi possono essere utili:
- Sul Web 2.0
- Sugli RSS
--
Post originale del novembre 2007, cliccando qui
Nessun commento:
Posta un commento